“La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda… di accendere la luce.”
Albus Silente
Ero immerso tra le candele, come se fossi nella sala da pranzo di Hogwarts, ma nella realtà mi trovavo nella mia splendida sala circolare all’interno del Borducan.
Un altro luogo di Magia, in ogni caso. Senza streghe, fantasmi, bacchette, ma comunque un luogo di magia.
Stavo preparando i candelieri con le bottiglie di vino pieno di cera, che sarebbero stati parte della scenografia per il nostro primo Halloween a tema.
E d’un tratto mi era venuta finalmente l’ispirazione per scrivere queste poche righe.
Volevo dire veramente poche cose, avevo poche idee, ma ben chiare.
Tutto girava intorno ad una domanda.
Perché al Borducan sarebbe dovuta arrivare la magia di Harry Potter e non le storie d’amore di Shakespeare o la storia del Grande Gatsby?
Tutti me lo chiedono da un mese, tutte persone che sanno benissimo che se mi fisso con una cosa non c’è verso per farmi cambiare idea.
Come faccio a raccontarti del perché di Harry Potter?
Halloween per me è sempre stata una festa piuttosto inutile, non ci trovo nulla di stimolante se non per fare due scherzi con i miei nipotini.
Quest’anno però è un anno strano, e l’idea di fare qualcosa di diverso anche per il periodo di Halloween mi balenava per la testa già da qualche tempo, quando una mattina, svegliatomi come al solito alle 6.15, mi era venuta una grande idea.
Almeno a me sembrava tale.
Volevo un Halloween magico, non spaventoso, non pauroso, niente di tutto ciò. Lo volevo Magico. Volevo un Halloween che ci compensasse per la tristezza di questi mesi, per il peso sul petto che abbiamo sentito, per le notizie che ci hanno tormentato.
Volevo un Halloween magico, che facesse viaggiare come non abbiamo potuto fare, con la fantasia, per carità, ma che lo facesse bene.
Volevo un Halloween che ci portasse indietro a quando eravamo bambini, ragazzi nel mio caso, e aspettavamo con ansia il volume successivo. Volevo quella magia, per me e per tutti i miei ospiti.
E la prima cosa che mi è venuta in mente è stata di dedicare queste due/tre settimane a Harry Potter, il piccolo maghetto che con le sue avventure ha fatto restare col fiato sospeso tutti noi.
Alla fine di questa esperienza rimarremo sempre dei Babbani qualunque, senza un’ombra di potere magico, non voleremo su scope magiche, non accenderemo la luce con le bacchette, anche se la domotica già ci fa fare passi avanti, ma perché non provare un altro tipo di magia?
Il Borducan è magia romantica, è magia per la sua leggenda, è magia per la sua storica casa decorata dentro e fuori, sicuramente gli piacerà anche la magia del maghetto inglese.
Così come le storie d’amore hanno bisogno di cambiamenti, anche il Borducan sentivo che avesse bisogno di una novità quest’anno, anche se temporanea…
Così in attesa del Natale (dal 17 novembre, preparati!), quando riempirò il Borducan di lucine, alberi, neve finta e altre mille cose che mi riportino all’infanzia..
Ecco, in attesa di questo, ho pensato che fosse il caso che il Borducan si trasfomasse in un piccolo luogo magico senza tempo né spazio.
È qualcosa di nuovo? Sì.
È un sentiero mai provato? Sì.
È qualcosa che si allontana dalla strada maestra?
Sì, ma al Borducan, come alle scale, piace cambiare.
Al Borducan piace essere un luogo in cui c’è magia. Di solito è quella romantica di fiori e candele, una volta all’anno è quella del Natale, e quest’anno ci sarà anche quella del libro che ci ha accompagnato da bambini.
Il Borducan non vuole diventare un posto diverso, o almeno non per sempre.
Custodisce già mille segreti, la storia di Davide Bregonzio, Anita e Bruno per esempio, che hanno portato avanti con tanta dedizione la produzione del famoso Elixir, un’alchimia di profumi, sapori venuti da lontano e tanta passione.
Così l’Elixir del Borducan, rimasto identico nella ricetta per anni, non deve essere toccato, non può essere profanato.
Ha già la sua magia, ma siamo sempre pronti per un po’ di magia in più.
Per questo ho preparato personalmente oltre ai candelabri molto speciale che spero verrai a vedere.
Per questo ho studiato qualche speciale pozione alchemica.
Per questo ho studiato un menù straordinario, pensato appositamente per te con piatti straordinari.
E per questo la sala circolare del Borducan si è completamente trasformata, come per magia.
Per farti passare un giorno, una cena, una notte, un pranzo diverso. Volevo provare a restituirti un po’ della magia andata perduta in questi mesi.
Non vedo l’ora di vederti tornare bambino e spalancare la bocca per la sorpresa quando varcherai la soglia.
In alto i calici!
Riccardo
P.s. Non ne sono sicuro, ma credo che al Borducan vedremo la prima camera a tema Harry Potter mai preparata in Italia, sarà disponibile solo per un paio di settimane, perciò ti consiglio di prenotare subito la tua esperienza cliccando qui senza perdere altro tempo!
Comunicazioni di Silente.
I ragazzi del settimo anno sono solennemente invitati alla cena di gala, che si terrà giovedì 14 ottobre alle ore 20.00.
Oltre al Ballo delle Principesse, sarà l’occasione per inaugurare l’edizione 2021 dei Giochi della Magia, che quest’anno saranno incredibilmente tenuti al Ristorante Hotel Al Borducan.
Un luogo di Babbani un po’ strani, (credo che il Ministero sia impazzito).
Per prenotare il tuo tavolo per le serate di Gala, clicca su questo incantesimo, www.borducan.com/MagicDinner2021 per i maghi sarà gratuito, per i Babbani è richiesto il pagamento anticipato, che include lo spettacolo di magia e la cena magica.
Ah dimenticavo, per chi venisse da lontano, è disponibile anche una camera magica per fuggire dalla vostra routine babbanosa e maligna, non si tratta della camera dei segreti state tranquilli, potete prenotarla seguendo questo incantesimo www.borducan.com/FugadaAzkaban
I ragazzi del primo anno sono pregati di consultare i seguenti incantesimi per scoprire le novità del primo trimestre.
A questo incantesimo www.borducan.com/menu-bar per scoprire il menù della caffetteria, disponibile tutti i giorni dalle 8.30 di mattina alle 17.30
Clicca qui invece per scoprire il menù del Principe Mezzo Sangue disponibile a pranzo e cena, mentre qui trovi il menù del Maghetto del Primo Anno
Quest’anno sarà vietato entrare nella camera numero 7, pare che sia stata stregata e “tu sai chi”, insomma Voldemort se ne sia impossessato. Ma niente paura troveremo una soluzione.
Argus Gazza vi terrà d’occhio e sono previste pene molto severe per chi proverà ad entrarvi.
Sono disponibili in quantità molto limitata alcune dosi di pozione, che il professor Severus Piton ha messo a disposizione dei Babbani curiosi. Potrete assaggiare queste pozioni a cena e forse ci sarà qualche bottiglietta da portare a casa come ricordo.
In questo strano luogo, Al Borducan, troverete disponibili la pozione Polisucco, la pozione Amortentia e la pozione Felix Felicis. Mi raccomando di utilizzarle con molta discrezione, solo i babbani mezzosangue come te che leggi possono sapere dell’esistenza della magia, altrimenti tutti gli altri babbanacci diventerebbero pazzi.
Diamo il via alle festività di Halloween!